
Spirulina e Sport, un’accoppiata vincente. La Spirulina infatti è utilizzata in ogni sport e a qualsiasi livello. Che sia un binomio vincente lo dimostra anche la ricerca scientifica., ormai da anni. A tal proposito diamo un’occhiata ad una ricerca a tal riguardo.
La Spirulina ormai è un famoso integratore nutrizionale accompagnato da indicazioni per i suoi effetti antiossidanti e per l’incremento delle prestazioni fisiche e mentali.
Spirulina e Sport
Lo scopo del presente studio, che associa Spirulina e Sport, è quello di esaminare l’effetto della assunzione di Spirulina sulle prestazioni dell’esercizio fisico, sul metabolismo e sull’effetto che esercita come antiossidante analizzando il sangue sia a riposo che dopo l’esercizio.
Lo Studio
Alcuni uomini moderatamente allenati hanno preso parte a questo studio in doppio cieco, controllato con placebo. In pratica, per 4 settimane ogni soggetto partecipante a questa osservazione ha ricevuto degli integratori, alcuni hanno ricevuto integratori di Spirulina, altri hanno ricevuto un integratore “finto” senza alcun effetto, un placebo. I partecipanti allo studio non sapevano se ricevevano Spirulina o Placebo.
Per creare lo sforzo fisico ogni soggetto correva su un tapis roulant ad un’intensità corrispondente al 70%-75% del loro VO2max per 2 ore e poi al 95% di VO2max fino all’esaurimento. il VO2max misura il consumo di ossigeno. Le prestazioni dell’esercizio e la respirazione durante l’esercizio sono stati misurati dopo l’assunzione di placebo e spirulina. I campioni di sangue dei soggetti sono stati prelevati prima, immediatamente dopo e a 1, 24 e 48 ore dopo l’esercizio.
Risultati
Sebbene sia ormai riconosciuto che la Spirulina sia un intensificare di energie è sorprendente constatare che sia effettivamente un moltiplicatore di energia.
Il tempo di affaticamento dopo la corsa di 2 ore è stato significativamente più lungo dopo l’integrazione di spirulina. L’assunzione di spirulina ha ridotto significativamente il tasso di ossidazione dei carboidrati del 10,3% e ha aumentato il tasso di ossidazione dei grassi del 10,9% durante la corsa di 2 ore rispetto al placebo. I livelli di Glutatione, un potente antiossidante, erano più alti dopo l’integrazione di Spirulina rispetto al placebo a riposo e 24 ore dopo l’esercizio.
La Spirulina riduce la fatica muscolare
L’affaticamento muscolare può essere misurato tramite la misurazione di alcune sostanze, sostanze reattive all’acido tiobarbiturico o TBARS.
I livelli di TBARS risultavano aumentati dopo l’esercizio nel gruppo che ha usato come integratore il placebo mentre non lo erano nei soggetti che assumevano la Spirulina.
Spirulina e Sport, Conclusioni
Le conclusioni di questa ricerca scientifica, consultabile qui, sono chiare. L’integrazione di Spirulina ha indotto un aumento significativo delle prestazioni fisiche riducendo inoltre i danni dell’ossidazione e l’affaticamento muscolare.
Incrementa anche tu le tue prestazioni con nostra Spirulina MILANO FARMA
La Spirulina MILANO FARMA è un integratore di Spirulina Purissima, regolarmente notificato al Ministero della Salute. È usata con grande soddisfazione da sportivi di ogni disciplina e categoria. Solo per fare alcuni esempi, i culturisti la usano per aumentare la massa, i ciclisti per aumentare la resistenza, i tennisti per aumentare la concentrazione. La Spirulina è inserita in Farmacopea come pianta officinale con indicazioni di Tonico Ricostituente. La Spirulina MILANO FARMA è infatti un eccezionale tonico ricostituente in grado di fornire abbondanti riserve di energia fisica e mentale sin dalle prime assunzioni. È una marcia in più per gli sportivi di ogni disciplina e di ogni categoria e li aiuta ad eccellere nelle loro specialità grazie alla grande energia fisica e mentale che dona.
Ho acquistato la spirulina e ne sto.prendendo quattro capsule 2 a pranzo e 2 dopo cena….posso dire che è molto efficace …è proprio vero che allo stato naturale …..questo tipo di spurulina ve la consiglio…è ottima…..