La Spirulina apporta mille benefici e l’uomo lo sa da molto tempo. Gli esseri umani non sono estranei al consumo di microalghe come già nel XVI secolo la Spirulina veniva raccolta dal lago Texcoco e consumata nei mercati di Tenochtitlan (oggi Città del Messico). Al giorno d’oggi le microalghe vengono incorporate in molte formulazioni alimentari. La spirulina (e i suoi composti derivati) mostrano un potenziale per essere utilizzata come ingredienti nello sviluppo di nuovi alimenti funzionali, che sono una delle principali tendenze. Diversi studi di intervento umano hanno dimostrato il potenziale della Spirulina per essere utilizzata nella prevenzione o nel trattamento dei disturbi legati alla sindrome metabolica.

Spirulina benefici, cosa dice la ricerca

La spirulina contiene una pletora di molecole nutritive e non nutritive che forniscono benefici per la salute del cervello. Numerose prove in vivo hanno fornito conferma del suo potenziale sulla salute del cervello  evidenziando meccanismi antiossidanti, antinfiammatori e neuroprotettivi. Studi clinici preliminari hanno anche suggerito che la spirulina può aiutare a ridurre l’affaticamento mentale, proteggere la parete vascolare dei vasi cerebrali dal danno endoteliale e regolare la pressione interna, contribuendo così alla prevenzione e/o alla mitigazione delle condizioni cerebrovascolari.

Inoltre, l’uso della spirulina nei bambini malnutriti sembra migliorare le capacità motorie, linguistiche e cognitive, suggerendo un ruolo di rinforzo nei meccanismi di sviluppo. Sono state anche dimostrate prove dell’effetto centrale della spirulina sulla regolazione dell’appetito. Questa ricerca mira a comprendere il potenziale della spirulina nella prevenzione e mitigazione dei disturbi cerebrali. Si evidenzia il valore nutrizionale di questo “superfood” fornendo le attuali conoscenze sui meccanismi molecolari rilevanti nel cervello associati alla sua introduzione dietetica con un integratore di Spirulina come il nostro.

Spirulina e forza mentale

La spirulina, sempre in questa ricerca, ha anche dimostrato di essere in grado di aumentare la capacità delle persone di resistere all’affaticamento mentale e fisico.

Spirulina e resistenza

Evidenze di uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, l’integrazione di spirulina alla dose di 3 g/die. Dopo 1 settimana ha prodotto un piccolo ma statisticamente significativo aumento della resistenza all’esercizio e un miglioramento delle prestazioni cognitive in appena 4 ore dopo la prima integrazione.

Spirulina e salute

In un altro studio clinico è stato osservato che l’integrazione di spirulina di 4,5 g al giorno, con o senza un programma di esercizio aerobico alternato con allenamento a intervalli ad alta intensità, è stata associata a riduzioni significative di tutti i lipidi plasmatici (diminuzione dei livelli di colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo.

Spirulina, benefici nei bambini

Tra i vari studi condotti sull’effetto della Spirulina sui bambini ne riportiamo uno  condotto su neonati e bambini dello Zambia. È stato osservato che un’integrazione di 16 mesi di spirulina ha migliorato lo sviluppo motorio, il linguaggio e le abilità personali e sociali dei bambini.

Come assumere la Spirulina

Se la Spirulina è di buona qualità ne bastano pochi grammi al giorno. Una Spirulina pura e coltivata secondo natura apporta senz’altro una lunga serie di benefici mentre se la qualità non è rilevante la Spirulina non sarà di alcun aiuto. Bastano poche compresse al giorno da assumere a stomaco pieno durante i pasti.

Dove trovo una Spirulina di alta qualità

Se anche tu vuoi integrare la tua dieta con una Spirulina di alta qualità scegli il meglio, scegli la Spirulina MILANO FARMA.

Spirulina MILANO FARMA

 

Questi sono solo alcuni dei benefici che la Spirulina apporta, se vuoi approfondire l’argomento continua a seguirci nella nostra sezione dedicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *