Descrizione
Vitamina K2 + D3 60 micro compresse
Integratore alimentare di vitamina D con vitamina D3 e vitamina K2. La vitamina K è molto importante e va sempre associata con la vitamina D. Infatti contribuisce alla normale coagulazione del sangue e al mantenimento di un normale tessuto osseo. La vitamina D contribuisce al normale assorbimento ed al normale utilizzo del calcio e del fosforo e a mantenere normali livelli di calcio nel sangue, supporta inoltre ossa e denti.
VITAMINA D, DOSAGGIO PERFETTO E PROTETTO DALLA VITAMINA K2
Micro compresse per una semplice deglutizione.
50 µg di Vitamina D equivalenti a 2000 UI di Vitamina D, il dosaggio perfetto, consigliato per aumentare le difese immunitarie ma senza sovraccaricare troppo l’organismo con la Vitamina D. Numerose sono le ricerche che dimostrano che questo dosaggio è l’ideale per contrastare malanni stagionali causati da virus e batteri.
La vitamina K2 è molto meno nota di altre vitamine, infatti solo di recente la ricerca sta portando in risalto il suo ruolo di primaria importanza. Questo integratore contiene la forma K2-MK7 “MenaQ7®”, l’unico brevetto clinicamente testato esistente, il più utilizzato nella crescente ricerca*, con supporto di varie certificazioni di qualità e prodotto secondo i più elevati standard di sicurezza. Sempre più evidenti stanno emergendo dalla ricerca scientifica i preziosi effetti benefici di questa fondamentale vitamina, in particolare sulla sfera cardiovascolare, sulla salute delle ossa ma non solo. L’effetto alla normale coagulazione del sangue della Vitamina K2 è dovuto alla sua capacità di attivare la MGP (Matrix Gla Protein) che legando il calcio circolante nel sangue ne impedisce la precipitazione sotto forma di cristalli nella parete arteriosa evitando così la formazione delle placche ateromatose insieme al colesterolo.
A livello osseo, infatti, frena l’azione delle cellule incaricate al riassorbimento osseo (osteoclasti), attivando nel contempo l’osteocalcina, proteina che stimola l’adesione-fissazione del calcio al tessuto osseo e nei denti, rendendolo più resistente e flessibile. E’ evidente la sinergia dell’associazione con la vitamina D3, volutamente inserita in questo integratore, per rendere ancora più efficace il miglioramento ed il supporto di ossa e denti normali.
Vitamina D alleata non solo per le difese immunitarie ma anche delle ossa e della pelle
60 compresse | ||
Informazioni nutrizionali | ||
Dose giornaliera: 1 compressa | ||
Dosi per confezione: 60 | ||
Per dose giornaliera (1 compressa) | %AR* | |
Vitamina D | 50 µg | 1000 |
Vitamina K (MenaQ7®) | 90 µg | 120 |
*AR = Assunzioni di Riferimento |
Ingredients: agente di carica: cellulosa, MenaQ7® [menachinone (vitamina K)], colecalciferolo (vitamina D), agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio..
Modalità d’uso: assumere 1 micro compressa al giorno, con acqua.
Cardiovascular Health
Mansour et al. Journal of the American Society of Hypertension. 2017Aoun et al. BMC Nephrology. 2017
Knapen et al. European Journal of Clinical Nutrition. 2016Knapen et al. Journal of Nutritional Science. 2015
Kurnatowska et al. Polish Archives of Internal Medicine. 2015
Knapen et al. Thrombosis and Haemostasis. 2015
Theuwissen et al. British Journal of Nutrition. 2012
Chatrou et al. Blood Review. 2012
Dalmeijer et al. Atherosclerosis. 2012
Peeters FECM, et al. Calcific aortic valve stenosis: hard disease in the heart. Euro Heart J (2017) 0,1-8.
Thamratnopkoon S et al., “Correlations of plasma desphosphorylated uncarboxylated matrix Gla protein with vascular calcification and vascular stiffness in chronic kidney disease,” Nephron. Published online December 13, 2016.
Sardana M et al., “Inactive matrix Gla-protein and arterial stiffness in type 2 diabetes mellitus,” American Journal of Hypertension. Published online December 7, 2016.
Bone Health
Knapen et al. Osteoporosis International. 2013
Ozdemir et al. Journal Pediatric Hematology Oncology. 2013
van Summeren et al. British Journal of Nutrition. 2009
Diseased Populations
Mansour et al. Journal of the American Society of Hypertension. 2017
Aoun et al. BMC Nephrology. 2017
Kurnatowska et al. Polish Archive of Internal Medicine, 2015
Calwue et al. Nephrology Dialysis Transplant. 2014
Ozdemir et al. Journal Pediatric Hematology Oncology. 2013
Westenfeld et al. American Journal of Kidney Disease. 2012
Optimal Bioavailability
Sato et al. Nutrition Journal. 2012
Schurgers et al. Blood. 2007
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.