Prostata ingrossata

La prostata ingrossata, o ingrossamento della prostata, è un fenomeno naturale che si verifica con l’avanzare dell’età. Non se ne conosce il reale motivo, probabilmente è un fenomeno fisiologico favorito dal cambiamento ormonale. Molto probabilmente l’ingrossamento, definito tecnicamente ipertrofia prostatica benigna, abbreviato in ipb, è accentuato da prostatiti ricorrenti.

Prostatite, cause, sintomi, cure

Prostatite sintomi

La prostatite è una infiammazione della prostata causata da diversi fattori, principalmente dalla alimentazione. La prostata ingrossata può essere accentuata e favorita da prostatiti ricorrenti e recidive. Spezie, insaccati, carni rosse, latte e latticini sono i principali responsabili di prostatiti. La vescica e il colon retto sono i primi ad irritarsi a causa di alcuni alimenti. Quando accade possono rilasciare parte delle sostanze di scarto che vanno ad infiammare anche la prostata.

Alimentazione

La vescica e il colon retto sono specializzati nel contenere  sostanze nocive quindi più difficilmente manifestano problemi severi. La prostata invece, non essendo un organo preposto allo smaltimenti di sostanze di scarto, se si irrita spesso facilmente causa fastidi e problemi. L’urina ma soprattutto le feci trasportano tutte le spezie più piccanti, sostanze di scarto e, in caso se ne assumano, sostanze tossiche. Accade infatti di sentir bruciore durante la minzione e l’evacuazione dopo aver mangiato certe quantità di pepe e/o peperoncino (salumi, insaccati, impepate ecc..) Per questo è ormai prassi consolidata e comune tra i medici, gli urologi e gli andrologi prescrivere, insieme alle terapie specifiche, integratori per il transito intestinale a base di fermenti, probiotici e prebiotici come illustreremo più avanti.

Ipertrofia prostatica

Prostatite sintomi

L’ipertrofia prostatica benigna non è di per se un problema, ma se la prostata è molto ingrossata può causare problemi è fastidi che limitano e disturbano la vita quotidiana. Difficoltà ad iniziare a urinare, urgenza e necessità di farlo spesso anche di notte, fastidi o dolori nella zona tra lo scroto e l’ano, minzione dolorosa e bruciore, difficoltà di erezione, l’eiaculazione difficile o persino dolorosa. Si possono manifestare questi fenomeni ma anche tanti altri disturbi a causa di una prostata eccessivamente ingrossata. Nella peggiore delle ipotesi si può addirittura sviluppare un tumore.

Tumore alla prostata

Purtroppo, e probabilmente a causa di infiammazioni ricorrenti, l’ipertrofia può diventare maligna, si può cioè sviluppare un tumore alla prostata, questo è facilmente diagnosticatile con un semplice esame del sangue, il psa. Se il psa è alto non si è affetti da tumore alla prostata al 100% ma è un campanello d’allarme che deve far procedere ad ulteriori analisi. I tumori sono è restano una delle malattie più temute perché non sono facilmente curabili, hanno una evoluzione molto veloce e possono diffondersi ad altri organi o tessuti. In realtà la maggior parte dei tumori prostatici sono molto lenti ed è anche molto frequente guarire definitivamente da un tumore alla prostata.

Prostata ingrossata e problemi sessuali

Prostatite sintomi

Come accennato prima, i problemi alla prostata possono causare problemi di sesso inteso come rapporto sessuale. Erezione flaccida, difficoltà nel mantenere una erezione, eiaculazione precoce e dolorosa. Sono solo alcuni dei problemi che possono manifestarsi e rovinare anche questo aspetto della vita.

Cosa fare per mantenere una buona salute della prostata

Mantenere la prostata in buona salute deve essere una priorità per tutti gli uomini, giovani e meno giovani. Le prime prostatiti iniziano in giovane età, possono passare anche inosservate o con semplici fastidi che non vengono presi in nessuna considerazione. Abbuffate di cibi piccanti, reiterate e continuate, abuso di alcol, fumo di sigaretta, scarsa igiene, sono tutti problemi che possono innescare una serie di prostatiti che possono diventare recidive.

Prostatite cura

Consigli pratici per la prostata ingrossata

Limitare al minimo indispensabile spezie, in particolare quelle piccanti, ridurre al minimo il consumo di latte e derivati del latte, avere una buona igiene personale, ridurre il consumo di alcol, eliminare il fumo.

Prostatite cura

Terapie tradizionali, consigli specifici

Una buona integrazione cura è previene le prostatiti allontanando le recidive e i rischi associati. Prodotti specifici a base di Serenoa hanno solitamente una efficacia molto ampia, ne abbiamo 2 preparazioni specifiche, PROSTASAN e PROSVIS. In alcuni casi la Serenoa potrebbe non essere molto ben tollerata ma abbiamo altri prodotti specifici che in alcuni casi possono essere anche più efficaci della Serenoa come ad esempio L’estratto titolato di Ortica, la Sequoia, l’Epilobio o ancora il Pygeum. Tutti questi prodotti sono specifici, hanno una elevata efficacia e l’ideale sarebbe quella di usarli tutti ciclicamente. Ognuno di essi apporta concreti benefici, non solo alla prostata ma anche ad altri aspetti della salute, ad esempio la Sequoia è un vero e proprio tonico ricostituente e può essere usato in quei casi in cui le prestazioni sessuali sono compromesse. L’estratto titolato di Ortica invece ha effetti benefici sulla vescica e su tutto l’apparato urinario.

Integrazione utile per dare forza alle terapie tradizionali

Prostatite cura

Inoltre, come abbiamo illustrato in precedenza, è ormai prassi consolidata e comune tra i medici, gli urologi e gli andrologi prescrivere, insieme alle terapie specifiche, integratori per il transito intestinale a base di fermenti, probiotici e prebiotici. Anche una integrazione di Vitamina D, secondo i più recenti studi, ha effetti positivi sulla prostata ingrossata e benché non ci siano indicazioni chiare una integrazione di Vitamina D è comunque utile a tanti altri aspetti della salute, primo tra tutti un sistema immunitario in forma.

 

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23930605/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2556486/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *