fbpx

Il potere immunomodulante della vitamina C

La Vitamina C per il sistema immunitario è un elemento essenziale ma lo è per la vita stessa. Senza la vitamina C ci si ammala di scorbuto, gravissima malattia che porta lentamente alla morte, l’unico rimedio per guarire è la vitamina C appunto.

La vitamina C per il sistema immunitario è un elemento fondamentale

Questa preziosissima vitamina non è importante solo per difendersi dallo scorbuto ma è importantissima per mantenere il sistema immunitario attivo.

Come ogni inverno che si rispetti sta arrivando l’influenza, se ne prevede un picco già nel mese di novembre.  Con l’abbassamento delle temperature il nostro organismo consuma più energia e di questo consumo ne risente il sistema immunitario. Sappiamo da anni come rinforzare le difese immunitarie mirate alla prevenzione di questi malanni: con della semplice vitamina C. In realtà definirla “semplice” è riduttivo, infatti alcune ricerche dimostrano che la vitamina C aumenta la produzione di interferone, aumenta la capacità dei globuli bianchi di fagocitare i microorganismi estranei, aumenta la risposta dei linfociti T, aumenta il numero dei linfociti T e tante altre ancora sono le capacità che la vitamina C esercita sul nostro sistema immunitario, ma la lista completa sarebbe troppo lunga.
Gli animali, a differenza di noi umani, producono da sé la vitamina C, è per questo che non capita mai di vedere un cane o un gatto con l’influenza.

Il lupo produce vitamina C

È stato osservato che il lupo, in situazioni di stress, è capace di produrre massicce dosi di vitamina C che lo aiutano a superare in salute rigidi inverni, periodi di fame e di affaticamento.

 

 

L’assunzione di integratori non sostituisce una dieta variata, è vero, ma è difficile assumere continuativamente vitamina C solo con la dieta, per questo in determinati momenti bisogna integrare la dieta.

Di solito si assume la vitamina C per il sistema immunitario quando il raffreddore o l’influenza sono già in atto, ma assumerla prima e durante i mesi invernali garantisce una copertura ottimale ed evita la fase influenzale.
Neanche assumere la vitamina C quando si presentano i primi sintomi aiuta a prevenire febbre e dolori. I sintomi, infatti, stanno ad indicare che il nostro organismo sta ricorrendo a tutte le sue risorse per affrontare il microrganismo patogeno che ha ormai già preso il sopravvento. È a questo punto che le difese immunitarie attivano la fase influenzale, con temperature alte, infiammazioni a gola e naso, dolori, secrezioni etc. Per tenere lontani questi malanni è importante assumere la vitamina C ogni giorno con regolarità, o con cicli di assunzione e sospensione. Alcuni tra i più grandi scienziati del mondo si sono battuti per far conoscere le grandi proprietà della vitamina C che non si fermano solo alla prevenzione dell’influenza, ma vanno ben oltre.


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *