Ci hai fatto caso che quando fa freddo la natura ci offre gli agrumi e con il caldo frutta ricca di acqua? La natura offre una dieta perfetta per la salute che varia di stagione in stagione.
In questo articolo non si parla di malattie e di come evitarle ne di cancro ne di rimedi ne di medici e stregoni. Si parla semplicemente di salute, la cara vecchia scontata buona salute che si potrebbe descrivere proprio come Totò descrisse la nebbia di Milano: Quando c’è non si vede. Questo che significa? Significa che chi è in salute non se ne rende conto e sembra che faccia di tutto per perderla, chi invece di salute non ne ha se ne rende conto eccome!
La salute è preziosa e sono davvero poche le cose da fare per rispettarla, il problema è che sono troppe le cose a cui non riusciamo a rinunciare, non c’è bisogno di citarle tutte, ognuno conosce le sue. Inoltre, come ci ricorda Totò, è importante non prendere tutto troppo seriamente, essere sereni, divertirsi, proprio come fanno i bambini.
Restare Giovani
Mantenere un buono stato di salute significa tante cose positive, rimanere giovani a lungo, energia fisica, energia mentale, bellezza, per questo tutti dovremmo restare in salute visto che è la cosa più semplice del mondo! Tra le solite raccomandazioni per la buona salute ne spiccano tre: una buona alimentazione, riposo e attività fisica. Il sonno e l’attività fisica possono sembrare le cose più complicate soprattutto se si da ascolto alle mode del momento: 10.000 passi al giorno, squat, work out, high intensità training, app per monitorare le calorie bruciate e queste sono solo alcune delle regole da seguire per la buona salute. Per non parlare poi del riposo, perché se non hai un app per sapere quante ore hai dormito e come lo hai fatto sei finito.
Movimento e Riposo
Io credo che per restare in salute basti muoversi e dormire e credo che anche i più pigri possano riuscirci! Il problema vero per restare in salute è un’altro, il vero nemico della salute è l’alimentazione moderna. La società occidentale, la nostra società, mangia troppo e male, le due cose insieme ci fanno capire che mangiamo troppo male!
Basterebbe fare attenzione all’alimentazione per conservare la buona salute a lungo ma la verità è che ancora non abbiamo capito cosa dobbiamo mangiare. Per qualcuno seguire la dieta mediterranea significa mangiare pasta, e basta. Ormai è ufficiale che mangiare troppa carne fa male alla salute ma spopolano diete a base di carne come la Dukan e la paleo, ormai carnivori e vegetariani hanno aperto le ostilità e c’è chi sostiene che la frutta non bisogna coglierla dagli alberi ma e meglio aspettare che cada a terra da sola.
Forse è arrivato il momento rallentare, forse quelli dello slow food hanno ragione.
Dieta Varia ed Equilibrata
La dieta per una buona salute deve essere varia ed equilibrata, ed infatti la natura varia spesso i suoi frutti, e lo fa assecondando i nostri bisogni. Dovremmo smetterla di fare i sofisticati e seguire diete strampalate, qualcun altro dovrebbe finirla di inventare diete, o peggio ancora tentare di inventare cibi nuovi.
Bisogna aprire gli occhi ed assumere che siamo parte della natura, fatto questo sarà lei a prendersi cura di noi. D’inverno quando fa fredderò abbiamo bisogno di vitamina C da dove la prendiamo? In farmacia certo! Invece è dalla natura che dovremmo prenderla, è proprio lei che ha inventato la vitamina C! Ed è proprio quando ci serve, cioè d’inverno, che la produce maggiormente, con gli agrumi. D’estate quando il fisico chiede idratazione e sali minerali la natura risponde con angurie e meloni, ma noi furbamente preferiamo bevande artificiali nelle quali le sostanze sono sapientemente dosate da chissà quale genio della biologia.
Sono veramente poche le cose da fare per restare in buona salute, il problema è che a noi piace fare tanto di più. Ippocrate, il padre della medicina, lo aveva capito già 2.500 anni fa, lo si intuisce da questa sua affermazione. “Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare”.