
Sono tantissimi a dover fare i conti con la diarrea, a volte anche tutti i giorni. Il problema è molto fastidioso, soprattutto perché può essere accompagnato da crampi, cattiva digestione, spossatezza.
La diarrea semplicemente è il risultato di un transito intestinale accelerato, in pratica il cibo non viene trattenuto nell’intestino per tutto il tempo necessario, ma vediamo quali sono le cause e le conseguenze.
Le cause alimentari della diarrea
Le cause più comuni della diarrea sono legate all’alimentazione. I colpevoli molto spesso sono i soliti alimenti, fritture, dolciumi, cibi troppo grassi. Anche mangiare in modo sregolato senza fare attenzione ad apportare i nutrienti nelle giuste proporzioni e sempre causa di disturbi. Un’altra causa di disturbi è una dieta priva di elementi essenziali come i probiotici.
Una cattiva alimentazione provoca disturbi intestinali che a loro volta causano un transito accelerato perché l’intestino cerca di liberarsi in fretta. Inoltre le stesse sostanze che causano questo svuotamento accelerato irritano o infiammano le pareti intestinali, per ciò lo svuotamento potrebbe accelerare ulteriormente.
Il transito accelerato porta via con se anche la flora batterica intestinale buona, quella cioè che ci aiuta a digerire gli alimenti, ad assimilarli nel modo giusto e ad eliminare le scorie. Anche l’infiammazione causata dalla cattiva alimentazione danneggia la flora batterica intestinale buona.
Le conseguenze
Lo squilibrio batterico che si instaura causa cattiva digestione, malassorbimento, infiammazione, dolori, diarrea, flatulenza, alitosi. A lungo termine questi fastidi possono cronicizzarsi e dare problemi più gravi. Bisogna considerare che il malassorbimento è un problema da non ignorare.
Malassorbimento
L’intestino è un vero e proprio filtro, lascia passare le cose buone e scarta le cose non buone. Se l’intestino non è in forma la sua funzione di filtro non funziona a dovere e rischiamo di assorbire sostanze dannose e di espellere sostanze invece fondamentali. La diarrea è una vera e propria manifestazione di malassorbimento.
Rimedi
Rimediare è essenziale, bisogna intervenire subito, se la diarrea si protrae troppo a lungo i danni potrebbero essere molto fastidiosi. Innanzitutto bisogna accettare che non possiamo mangiare tutto ciò che ci pare quando ci pare, bisogna sapersi limitare. È anche importante capire quali sono i cibi che ci fanno bene, ad esempio per la diarrea fanno bene il riso e le banane. È bene capire quali alimenti dobbiamo assumere più spesso. Inoltre sono fondamentali integratori a base di probiotici, cioè fermenti lattici ma anche carbone vegetale e piante officinali che andrebbero assunti con una certa cadenza per nutrire e prendersi cura dell’intestino.
Actibutir un valido prodotti per rimediare
-
Pancia Gonfia Colon IrritabileProdotto in vendita17,50€
Interessante il consiglio.