Una buona alimentazione è alla base di una buona salute, frutta e verdura a volontà, tutto il resto raramente e a piccole dosi. Facile a dirsi, difficile a farsi. Dando per scontato questo presupposto, cioè godere di una buona salute seguendo abitudini alimentari corrette, si può tentare di seguire la strada per una salute ottima, difficile a dirsi ma questa volta facile a farsi. Di pari passo con l’alimentazione, l’uomo da sempre assume altri prodotti naturali che non sono utili ai fini nutrizionali ma servono per regolare l’organismo. Le piante officinali assunte con cognizione di causa mettono a punto gli scompensi con cui spesso ci ritroviamo a fare i conti. Insonnia, infiammazioni, mal di testa, raffreddore, difficoltà digestive, stanchezza, sonnolenza, problemi di capelli, pelle unghie, infezioni ricorrenti sono solo alcuni disturbi che possiamo dimenticare utilizzando le giuste piante officinali. Questi rimedi non funzionano come le medicine, ma addirittura meglio. Le medicine si assumono quando il problema è in atto e lo fanno sparire in tempi più o meno brevi, i rimedi erboristici questi problemi non li fanno neanche comparire, basta sapere cosa assumere nelle giuste quantità e dosi. Per alcuni disturbi è utile anche l’utilizzo di vitamine e minerali puri. Anche alcuni alimenti contengono princìpi attivi che, ad alte dosi, servono per migliorare e mantenere la buona salute, questi princìpi attivi vengono estratti e preparati sotto forma di integratori alimentari. Di seguito riporto un elenco di disturbi con i relativi integratori e piante officinali utili.