Le erbe medicinali sono efficaci
per ansia, depressione e disturbi del sonno
Le cause sono molteplici e i rimedi pochi. Ci vorrebbero forse più vacanze, più giorni feriali, ma i ritmi moderni non ce lo permettono. Ci sarebbero poi le medicine, ma non è mai bene prenderle se non per problemi reali e gravi. Hanno troppi effetti collaterali, danno assuefazione e questi problemi legati alla sfera psichica possono peggiorare quando si smette di assumerli.
Esistono però anche erbe medicinali i cui effetti collaterali sono praticamente nulli. Paracelsus ha indagato tra le ricerche scientifiche per capire se questi fitofarmaci sono realmente efficaci.
Di queste ricerche è stata effettuata una revisione sistematica (una rassegna) per accertare i meccanismi di azione di queste piante per il trattamento dell’umore, per l’ansia e i disturbi del sonno.
Molti di questi fitofarmaci mostrano elevati livelli di efficacia come Hypericum perforatum per la depressione e Piper methysticum per i disturbi d’ansia. Diversi studi clinici su umani forniscono prove di effetti antidepressivi di Echium amoenum, Crocus sativus, e Rhodiola rosea, e attività ansiolitica di Matricaria recutita, Ginkgo biloba, Passiflora incanata, E. amoenum e Scutellaria lateriflora.
Tutte queste piante si trovano in farmacia e in erboristeria sotto forma di compresse, capsule o infusi, e possono essere un valido aiuto se assunte regolarmente.