Gli integratori antiossidanti sono stati scoperti da molto tempo ormai ma sono ancora molto sottovalutati e soprattutto ignorati ma la ricerca parla chiaro, gli antiossidanti rallentano l’invecchiamento e riducono l’0incidenza di malattie e tumori.
Integratori antiossidanti rallentano l’invecchiamento.
Numerosi studi confermano come una integrazione di antiossidanti sia associata ad un rallentamento dell’invecchiamento grazie a diversi meccanismi in particolare alla neutralizzazione dei radicali liberi. Il Glutatione ad esempio è un antiossidante, è una molecola naturale che si trova in quasi tutte le cellule, è altamente reattivo e si trova spesso legato ad altre molecole. Ha diversi ruoli vitali all’interno di una cellula tra cui l’antiossidazione ela modulazione della risposta immunitaria. Il Glutatione e una molecola abbondante nei giovano la cui produzione inizia a calare con l’avanzare dell’età. Questa carenza contribuisce allo stress ossidativo, che svolge un ruolo chiave nell’invecchiamento e nella patogenesi di molte malattie.
Scudo contro le malattie.
I radicali liberi sono molecole che “rubano” elettroni ad altre molecole, alle cellule e quindi anche agli organi. La perdita di elettroni è un processo naturale che viene risanato proprio da molecole apposite che vengono prodotte dal nostro organismo, gli antiossidanti. Con l’avanzare dell’età la produzione di antiossidanti rallenta considerevolmente e per questo ci si ritrova con una quantità eccessiva di cellule instabili che a lungo andare causano malattie, tumori, invecchiamento. Una buona integrazione a base di antiossidanti è un vero è proprio scudo contro questi danni