può alterare l’efficacia di alcune medicine
Il succo di pompelmo è molto bevuto, sopratutto da quando gli vengono attribuite proprietà brucia grassi, ma è molto importante per noi comunicare che è presente in molti bugiardini, i foglietti illustrativi dei farmaci.
Quando vi capita di assumere farmaci vi invito a controllare nei vostri bugiardini, ma anche in quelli dei vostri parenti e dei vostri amici, spesso troverete la chiara avvertenza di non assumere succo di pompelmo durante la terapia con quel farmaco.
A volte si tratta di farmaci importanti per il controllo di patologie e condizioni che potrebbero compromettere seriamente la salute.
Uno studio di marzo 2014 si conclude affermando che, l’uso di succo di pompelmo può alterare l’efficacia del clopidogrel. Pertanto è meglio evitare il consumo di succo di pompelmo durante la terapia con clopidogrel. Lo studio si conclude con l’avvertenza che in quella ricerca il succo di pompelmo ha diminuito notevolmente l’effetto antiaggregante del clopidogrel.
Clopidogrel è il nome del principio attivo che si trova in farmaci il cui utilizzo è molto diffuso, è un antiaggregante piastrinico ed è utilizzato nella prevenzione secondaria dell’infarto, abbiamo brevemente chiarito la differenza tra prevenzione primaria e prevenzione secondaria in questo articolo.
Il succo di pompelmo interferisce anche con altri farmaci, come nel caso di altri due farmaci per la sfera cardiovascolare, la nifedipina e la amlodipina indicati per l’ipertensione e per il trattamento dell’angina pectoris, condizione che provoca dolore al petto causato da scarsa ossigenazione del cuore.
La lacidipina, farmaco per l’ipertensione.
E ancora la simvastatina atorvastatina e la parvastatina, farmaci per l’ipercolesterolemia.
I nomi menzionati in questo articolo non sono i nomi dei farmaci, ma i nomi dei principi attivi.
A volte il nome del farmaco può corrispondere con il nome del principio attivo. Il nome del principio attivo di un farmaco è riportato anche sulla confezione, di solito sotto al nome del farmaco.
A questo punto non bere succo di pompelmo potrebbe essere una buona regola in caso di terapie farmacologiche.